CONSULENZA SUL DECRETO
PENALE DI CONDANNA
CONSULENZA SUL DECRETO PENALE DI CONDANNA
Politica sulla riservatezza
La presente informativa sulla privacy ha lo scopo di informarvi sulla natura, l'entità e le finalità del trattamento dei dati personali (di seguito denominati "dati") nell'ambito della fornitura dei nostri servizi, nonché all'interno della nostra offerta online e delle relative pagine web, funzionalità e contenuti, inclusa la nostra presenza online esterna (di seguito denominata collettivamente "offerta online"). Per quanto riguarda i termini utilizzati, come ad esempio "trattamento" o "responsabile", facciamo riferimento alle definizioni dell'art. 4 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).
Responsabile del trattamento
Vereinigung Berliner Strafverteidiger*innen e.V.
Meinekestr. 3
10719 Berlino
Presidente: Ria Halbritter
Telefono: 030-34781265
Fax: 030-34781266
Sito web: www.strafverteidiger-berlin.de
E-mail: info@strafverteidiger-berlin.de
Registro delle imprese: Tribunale di Berlino-Charlottenburg
Numero di registro: VR 1017 B
Autorizzazione fiscale: Agenzia delle Entrate per le Persone Giuridiche I del 25.01.2017
Numero fiscale: 27/620/53438
Tipologie di dati trattati
-
Dati anagrafici (es. dati personali, nomi, indirizzi).
-
Dati di contatto (es. e-mail, numeri di telefono).
-
Contenuti (es. testi inseriti, fotografie, video).
-
Dati di utilizzo (es. pagine web visitate, interesse per i contenuti, orari di accesso).
-
Meta/dati di comunicazione (es. informazioni sui dispositivi, indirizzi IP).
Categorie di persone interessate
Visitatori e utenti dell'offerta online (di seguito collettivamente indicati come "utenti").
Finalità del trattamento
-
Fornitura dell'offerta online, delle sue funzionalità e contenuti.
-
Risposta a richieste di contatto e comunicazione con gli utenti.
-
Misure di sicurezza.
-
Misurazione del pubblico/marketing.
Definizioni dei termini utilizzati
"Dati personali": qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile. Si considera identificabile una persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, mediante un riferimento a un identificativo come un nome, un numero identificativo, dati relativi alla posizione o uno o più elementi caratteristici.
"Trattamento": qualsiasi operazione o insieme di operazioni effettuate sui dati personali, con o senza l'ausilio di processi automatizzati, come raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, modifica, consultazione, utilizzo, comunicazione tramite trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione.
"Pseudonimizzazione": il trattamento dei dati personali in modo tale che non possano più essere attribuiti a una persona specifica senza informazioni aggiuntive, purché tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative per garantirne la non attribuzione.
"Profilazione": qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali che consiste nell'utilizzare tali dati per valutare determinati aspetti personali di una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti relativi al rendimento lavorativo, alla situazione economica, alla salute, alle preferenze personali, agli interessi, all'affidabilità, al comportamento, alla posizione o ai movimenti di detta persona fisica.
"Responsabile del trattamento": la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, l'agenzia o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.
"Responsabile del trattamento per conto di terzi": una persona fisica o giuridica, un'autorità pubblica, un'agenzia o un altro organismo che tratta dati personali per conto del responsabile del trattamento.
Basi giuridiche rilevanti
Ai sensi dell'art. 13 GDPR, comunichiamo le basi giuridiche del nostro trattamento dei dati:
-
Il consenso: Art. 6 par. 1 lett. a e Art. 7 GDPR.
-
L'adempimento contrattuale o l'esecuzione di misure precontrattuali: Art. 6 par. 1 lett. b GDPR.
-
Gli obblighi legali: Art. 6 par. 1 lett. c GDPR.
-
Gli interessi vitali: Art. 6 par. 1 lett. d GDPR.
-
Il pubblico interesse o l'esercizio di pubblici poteri: Art. 6 par. 1 lett. e GDPR.
-
Gli interessi legittimi: Art. 6 par. 1 lett. f GDPR.
Misure di sicurezza
Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate, in conformità con i requisiti di legge, tenendo conto dello stato della tecnica, dei costi di implementazione e della natura, portata, circostanze e finalità del trattamento, nonché della diversa probabilità e gravità del rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche, al fine di garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio.
Tali misure includono, in particolare, la salvaguardia della riservatezza, integrità e disponibilità dei dati mediante il controllo dell'accesso fisico ai dati, così come l'accesso, l'immissione, la trasmissione, la sicurezza della disponibilità e la separazione dei dati stessi. Inoltre, abbiamo predisposto procedure per garantire il rispetto dei diritti delle persone interessate, la cancellazione dei dati e la risposta a eventuali violazioni della sicurezza dei dati. Consideriamo inoltre la protezione dei dati personali già durante la progettazione e la selezione di hardware, software e procedure, secondo il principio della protezione dei dati mediante progettazione tecnologica e impostazioni predefinite orientate alla protezione dei dati.
Collaborazione con responsabili del trattamento, responsabili congiunti e terzi
Qualora, nell'ambito del nostro trattamento, rivelassimo dati ad altre persone e aziende (responsabili del trattamento, responsabili congiunti o terzi), li trasmettessimo a queste ultime o concedessimo loro accesso ai dati, ciò avviene solo sulla base di una legittima autorizzazione legale (ad esempio, quando è necessario per l'esecuzione di un contratto), con il consenso degli utenti, per obbligo legale o sulla base dei nostri legittimi interessi (ad esempio, per l'uso di incaricati, hosting provider, ecc.).
Trasferimenti verso paesi terzi
Qualora trattassimo dati in un paese terzo (ovvero al di fuori dell'Unione Europea (UE), dello Spazio Economico Europeo (SEE) o della Confederazione Svizzera) o ciò avvenisse nell'ambito dell'utilizzo di servizi di terzi, della divulgazione o della trasmissione di dati ad altre persone o aziende, ciò avviene solo se necessario per adempiere ai nostri obblighi (pre)contrattuali, sulla base del vostro consenso, per un obbligo legale o sulla base dei nostri legittimi interessi.
Diritti delle persone interessate
-
Diritto di accesso: Avete il diritto di ottenere conferma del trattamento dei dati personali che vi riguardano, nonché l'accesso a tali dati e ulteriori informazioni.
-
Diritto di rettifica: Avete il diritto di richiedere la correzione o il completamento dei dati personali inesatti che vi riguardano.
-
Diritto alla cancellazione e alla limitazione del trattamento: Avete il diritto di richiedere la cancellazione immediata dei vostri dati o la limitazione del loro trattamento, in conformità con i requisiti di legge.
-
Diritto alla portabilità dei dati: Avete il diritto di ricevere i dati personali che ci avete fornito in un formato strutturato, comunemente usato e leggibile da dispositivo automatico, o di richiederne la trasmissione a un altro responsabile.
-
Diritto di presentare reclamo a un'autorità di controllo: Avete il diritto di presentare reclamo all'autorità di controllo competente, in conformità con i requisiti di legge.
Diritto di revoca
Avete il diritto di revocare i consensi concessi con effetto per il futuro.
Diritto di opposizione
Avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento, per motivi legati alla vostra situazione particolare, al trattamento dei vostri dati personali effettuato ai sensi dell'Art. 6 par. 1 lett. e o f del GDPR; ciò vale anche per la profilazione basata su tali disposizioni. Se i vostri dati personali vengono trattati per finalità di marketing diretto, avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che vi riguardano per tali finalità; ciò vale anche per la profilazione nella misura in cui è correlata a tale marketing diretto.
Cookies e diritto di opposizione al marketing diretto
I "cookie" sono piccoli file che vengono memorizzati sui dispositivi degli utenti. All'interno dei cookie possono essere memorizzate diverse informazioni. Un cookie serve principalmente a memorizzare informazioni relative a un utente (o al dispositivo su cui il cookie è memorizzato) durante o dopo la sua visita a un'offerta online. I cookie temporanei o "cookie di sessione" vengono eliminati quando l'utente esce dall'offerta online e chiude il browser. Ad esempio, un cookie di questo tipo può memorizzare il contenuto di un carrello in un negozio online o lo stato di accesso. I cookie "permanenti" o "persistenti" rimangono memorizzati anche dopo la chiusura del browser. Ad esempio, lo stato di accesso può essere memorizzato per diversi giorni. Inoltre, in un cookie di questo tipo possono essere memorizzati gli interessi degli utenti utilizzati per la misurazione del pubblico o a scopi di marketing. I "cookie di terze parti" sono cookie offerti da fornitori diversi dal responsabile che gestisce l'offerta online (se si tratta solo dei suoi cookie, si parla di "cookie proprietari").
Possiamo utilizzare cookie temporanei e permanenti e informiamo al riguardo nell'ambito della nostra informativa sulla privacy.
Qualora richiedessimo il consenso degli utenti per l'utilizzo dei cookie (ad esempio nell'ambito di una richiesta di consenso ai cookie), la base giuridica di questo trattamento è l'Art. 6 par. 1 lett. a del GDPR. In alternativa, i cookie personali degli utenti vengono trattati come descritto in questa informativa sulla privacy sulla base dei nostri interessi legittimi (ad esempio, interesse all'analisi, all'ottimizzazione e alla gestione economica della nostra offerta online ai sensi dell'Art. 6 par. 1 lett. f del GDPR) o qualora l'utilizzo dei cookie sia necessario per adempiere ai nostri obblighi contrattuali, ai sensi dell'Art. 6 par. 1 lett. b del GDPR, o per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o nell'esercizio di pubblici poteri, ai sensi dell'Art. 6 par. 1 lett. e del GDPR.
Se gli utenti non desiderano che i cookie vengano memorizzati sul proprio dispositivo, sono invitati a disattivare l'opzione corrispondente nelle impostazioni del browser. I cookie già memorizzati possono essere eliminati tramite le impostazioni del browser. La disattivazione dei cookie può comportare limitazioni funzionali all'uso dell'offerta online.
Un'opposizione generale all'uso dei cookie per scopi di marketing online può essere espressa attraverso i siti statunitensi http://www.aboutads.info/choices/ o europei http://www.youronlinechoices.com/. Inoltre, la memorizzazione dei cookie può essere disattivata nelle impostazioni del browser. Si noti che, in tal caso, alcune funzionalità dell'offerta online potrebbero non essere disponibili.
Cancellazione dei dati
I dati da noi trattati vengono eliminati in conformità con le disposizioni di legge o limitati nel trattamento. Salvo diversa indicazione esplicita in questa informativa sulla privacy, i dati memorizzati presso di noi vengono eliminati quando non sono più necessari per le finalità previste e non sussistono obblighi legali di conservazione.
Se i dati non possono essere eliminati perché necessari per altri scopi legali, il loro trattamento viene limitato. Ciò significa che i dati vengono bloccati e non vengono trattati per altri scopi. Questo vale, ad esempio, per i dati che devono essere conservati per motivi di diritto commerciale o fiscale.
Modifiche e aggiornamenti dell'informativa sulla privacy
Vi invitiamo a informarvi regolarmente sul contenuto della nostra informativa sulla privacy. Modifichiamo l'informativa sulla privacy non appena le modifiche apportate al trattamento dei dati da noi effettuato lo rendono necessario. Vi informeremo nel caso in cui le modifiche richiedano una vostra collaborazione (ad esempio, consenso) o un'altra comunicazione individuale.
Hosting e invio di e-mail
I servizi di hosting che utilizziamo servono per fornire le seguenti prestazioni: infrastruttura e servizi di piattaforma, capacità di elaborazione, spazio di archiviazione, servizi di database, invio di e-mail, servizi di sicurezza e servizi di manutenzione tecnica che utilizziamo per il funzionamento di questa offerta online.
A tal fine, noi o il nostro fornitore di hosting trattiamo dati di inventario, dati di contatto, dati di contenuto, dati contrattuali, dati di utilizzo, meta-dati e dati di comunicazione relativi a clienti, potenziali clienti e visitatori di questa offerta online, sulla base dei nostri interessi legittimi in una fornitura efficiente e sicura di questa offerta online, ai sensi dell'Art. 6 par. 1 lett. f GDPR in combinato disposto con l'Art. 28 GDPR (stipula di un contratto di trattamento dei dati).
Raccolta di dati di accesso e file di log
Noi o il nostro fornitore di hosting raccogliamo, sulla base dei nostri interessi legittimi ai sensi dell'Art. 6 par. 1 lett. f GDPR, dati relativi a ogni accesso al server su cui si trova questo servizio (cosiddetti file di log del server). Tra i dati di accesso figurano: nome della pagina web consultata, file, data e ora della consultazione, quantità di dati trasferiti, notifica di avvenuta consultazione, tipo e versione del browser, sistema operativo dell'utente, URL del referrer (pagina precedentemente visitata), indirizzo IP e provider richiedente.
Le informazioni nei file di log possono essere conservate dal nostro fornitore di hosting per tutta la durata dell'operatività di questo sito web. I dati che richiedono un'ulteriore conservazione a fini probatori sono esclusi dalla cancellazione fino alla risoluzione definitiva dell'incidente.
Integrazione di servizi e contenuti di terzi
Nell'ambito della nostra offerta online, utilizziamo contenuti o servizi di fornitori terzi sulla base dei nostri legittimi interessi (ovvero interesse nell'analisi, ottimizzazione e gestione economica della nostra offerta online ai sensi dell'Art. 6 par. 1 lett. f GDPR) per integrare i loro contenuti e servizi, come video o caratteri tipografici.
Google Maps
Integriamo mappe del servizio "Google Maps" del fornitore Google Ireland Limited, Gordon House, Barrow Street, Dublin 4, Irlanda. I dati trattati possono includere, in particolare, indirizzi IP e dati di posizione degli utenti, raccolti solo con il loro consenso (di norma nelle impostazioni dei dispositivi mobili). I dati possono essere trattati negli Stati Uniti. Informativa sulla privacy: Google Privacy, Opt-Out: Ads Settings.
Utilizzo di immagini generate dall’intelligenza artificiale
Su questo sito web vengono utilizzate immagini generate con il software di intelligenza artificiale DALL·E di OpenAI. I diritti su queste immagini appartengono, in conformità con i termini di utilizzo di OpenAI, al gestore del sito web. Tutte le immagini sono state create rispettando i diritti della personalità e i diritti d’autore di terzi. Per ulteriori informazioni sull’utilizzo di DALL·E, visitate: https://openai.com/dall-e.
Adattato dal gestore del sito web.
Creato con il generatore di privacy policy di RA Dr. Thomas Schwenke.